Visualizzazione post con etichetta Istituto zooprofilattico della Sardegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istituto zooprofilattico della Sardegna. Mostra tutti i post

martedì 19 giugno 2012

Istituto zooprofilattico Sassari: procedura comparativa per incarico giornalista

L’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA “G.PEGREFFI” SASSARI indice una procedura di comparazione per curricula per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo ad un GIORNALISTA

nell’ambito del progetto di realizzazione della comunicazione istituzionale con gli organi di informazione.

scadenza: 26 giugno 2012

scarica il bando

venerdì 9 marzo 2012

Istituto zooprofliattico della Sardegna: selezione per borsa di studio laureati in lingue e letterature straniere

L’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA “G.PEGREFFI” SASSARI
indice selezione per titoli ed esami per l’assegnazione di: N.1 BORSA DI STUDIO PER LAUREATI IN LINGUA E LETTERATURE STRANIERE

nell’ambito del progetto “Digital Library VetEvidence” sostenuto dalla Fondazione Banco di Sardegna

scadenza: 22 marzo 2012

scarica il bando di selezione

giovedì 27 ottobre 2011

Istituto zooprofilattico della Sardegna: selezione per un dirigente medico veterinario a tempo determinato

L'istituto zooprofilattico sperimentale della sardegna indice elezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio, per l'assunzione a tempo determinato, di un dirigente medico veterinario da impiegare presso il Servizio accettazione della sede centrale di Sassari.

scadenza: 2 novembre 2011

scarica il bando di selezione

domenica 21 marzo 2010

Istituto zooprofilattico della Sardegna: selezione di due biotecnologi a tempo determinato

Con deliberazione del commissario n. 88 del 1° febbraio 2010,
l'Istituto zooprofilattico della Sardegna bandisce pubblica selezione, per titoli ed esame, per
l'assunzione a tempo determinato, part-time 32 ore, di due
«Collaboratori professionali - biotecnologi - cat. D» da impiegare
nell'ambito del progetto «Allestimento di un kit Elisa basato su
antigeni ricombinati per la diagnosi di agalassia contagiosa da
Mycoplasma Mycoides subsp. Mycoides in pecore e capre» in
collaborazione con la facolta' di medicina veterinaria di Murcia
(Spagna).
Requisiti di ammissione: laurea triennale in biotecnologie o
altra equipollente ex lege.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
principi di biotecnologie;
tecniche di DNA ricombinate (digestione con enzimi di
restrizione, Southem blotting, ibridazione con sonde marcate);
principi di PCR e loro applicazione: PCR-RFLP e nested-PCR;
generalita' dei plasmidi;
produzione di proteine ricombinanti in Escherichia coli;
sequenziamento del DNA e lettura dei cromatogrammi;
utilizzo delle proteine scombinanti a scopo diagnostico:
allestimento di test Elisa e Immunoblotting;
conoscenze dei micoplasmi responsabili di agalassia contagiosa
nei piccoli ruminanti;
preparazione dei terreni di coltura per l'isolamento e la
crescita dei micoplasmi;
tecniche di conservazione dei micoplasmi;
analisi delle proteine dei micoplasmi mediante SDS-PAGE;
legislazione vigente in materia di disciplina degli Istituti
zooprofilattici sperimentali;
lingua straniera (inglese o francese);
nozioni di informatica.

SCADENZA: 6 aprile 2010

consulta il bando di selezione