Nuovo rinvio, stavolta al 18 settembre, per il concorso 42 funzionari amministrativi della Regione Sardegna. La pubblica selezione era stata bandita oltre due anni fà e tra ricorsi al giudice per il lavoro e alla Corte Costituzionale si è trascinata senza esito fino ad oggi.
Nell'avviso l'Assessorato al Personale fa riferimento alla possibilità di una modificazione della procedura concorsuale a seguito del pronunciamento della Corte costituzionale che dichiarava l'illegittimità delle norme di stabilizzazione dei precari e della necessità di verificare se il concorso sia in linea con il contenimento della spesa pubblica previsto dalle recenti norme nazionali.
Visualizzazione post con etichetta Regione Sardegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Regione Sardegna. Mostra tutti i post
martedì 15 maggio 2012
martedì 28 febbraio 2012
La Consulta dichiara incostituzionale la norma salva precari della Regione
L'assunzione dei precari della pubblica ammnistrazione senza regolare concorso è illegittima: lo ha stabilito per l'ennesima volta la Corte costituzionale che con la sentenza 30/2012 ha dichiarato l'incostituzionalità dell'articolo 7, commi 1, 2 e 3, della legge della Regione autonoma Sardegna 19 gennaio 2011, n. 1 che prevedeva un piano di superamento del precariato tramite selezione per titoli e colloquio.
La Consulta, dopo aver precisato che anche le Regioni a statuto speciale, quale è la Sardegna, sono soggette ai vincoli legislativi derivanti dal rispetto dei principi di coordinamento della finanza pubblica, rilevava la procedura scelta dalla Regione non era "un concorso aperto a tutti ma esclusivamente di una «specifica selezione concorsuale» riservata ai lavoratori precari"
Secondo la Corte Corte "sia l’ampia riserva di posti, pari in questo caso quasi alla metà dei posti disponibili in atto e che si verrebbero a determinare in un prossimo futuro, in favore di una determinata categoria di concorrenti, sia la valorizzazione in sede concorsuale dei titoli di servizio – della quale, data la sua dichiarata finalità premiale, si gioveranno i concorrenti, dipendenti precari della Amministrazione regionale e pararegionale, già destinatari della riserva dei posti –, sia, infine, la limitazione ai soli «titoli e colloquio» delle prove concorsuali con esenzione dei riservatari dall’espletamento di eventuali prove di preselezione, fanno fondatamente escludere che lo svolgimento dei pubblici concorsi richiamati dalla disposizione censurata sia governato dal principio della par condicio fra i vari concorrenti, in assenza del quale la procedura di selezione dei migliori aspiranti è indubbiamente viziata e, in definitiva, non idonea ad assicurare la soddisfazione delle finalità sia di trasparenza che di efficienza dell’operato della Pubblica Amministrazione cui è ispirato l’art. 97 della Costituzione". Nè la partecipazione ad un corso-concorso di formazione professionale vale a eliminare la violazione dell'art 97 della Carta.
La Consulta, dopo aver precisato che anche le Regioni a statuto speciale, quale è la Sardegna, sono soggette ai vincoli legislativi derivanti dal rispetto dei principi di coordinamento della finanza pubblica, rilevava la procedura scelta dalla Regione non era "un concorso aperto a tutti ma esclusivamente di una «specifica selezione concorsuale» riservata ai lavoratori precari"
Secondo la Corte Corte "sia l’ampia riserva di posti, pari in questo caso quasi alla metà dei posti disponibili in atto e che si verrebbero a determinare in un prossimo futuro, in favore di una determinata categoria di concorrenti, sia la valorizzazione in sede concorsuale dei titoli di servizio – della quale, data la sua dichiarata finalità premiale, si gioveranno i concorrenti, dipendenti precari della Amministrazione regionale e pararegionale, già destinatari della riserva dei posti –, sia, infine, la limitazione ai soli «titoli e colloquio» delle prove concorsuali con esenzione dei riservatari dall’espletamento di eventuali prove di preselezione, fanno fondatamente escludere che lo svolgimento dei pubblici concorsi richiamati dalla disposizione censurata sia governato dal principio della par condicio fra i vari concorrenti, in assenza del quale la procedura di selezione dei migliori aspiranti è indubbiamente viziata e, in definitiva, non idonea ad assicurare la soddisfazione delle finalità sia di trasparenza che di efficienza dell’operato della Pubblica Amministrazione cui è ispirato l’art. 97 della Costituzione". Nè la partecipazione ad un corso-concorso di formazione professionale vale a eliminare la violazione dell'art 97 della Carta.
lunedì 13 febbraio 2012
Regione Sardegna: selezione per 4 giornalisti professionisti a tempo indeterminato
La regione sardegna indice selezione pubblica per l’assunzione di quattro
giornalisti professionisti con contratto a tempo indeterminato da destinare, quali estranei all’Amministrazione, all’Ufficio stampa del Consiglio regionale
della Sardegna.
requisti per l'ammissione:
a)cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di altro
Paese membro dell’U.E. e possesso dei requisiti previsti
dalla normativa italiana per l’accesso di cittadini di Paesi
membri dell’U.E. agli impieghi nella pubblica amministrazione;
b) età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 50
anni;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) idoneità fisica all’impiego;
e) non avere riportato sentenze definitive di condanna
per reati non colposi;
f) non essere stati interdetti o sottoposti a misure che
escludono secondo le leggi vigenti la nomina a pubblici
impieghi;
g) non esser stati destituiti o dispensati o dichiarati
decaduti da alcun impiego pubblico;
h) diploma di scuola media superiore conseguito
presso istituti statali ovvero presso istituti scolastici legalmente riconosciuti;
i) essere iscritti all’Albo professionale dei giornalisti,
con un’anzianità d’iscrizione nell’elenco dei giornalisti
professionisti di almeno 5 anni;
j) aver esercitato la professione giornalistica presso
una o più testate quotidiane o periodiche per almeno tre
anni
scadenza presentazione domanda: La domanda dovrà essere esclusivamente spedita
a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento, in busta chiusa indirizzata al Segretario generale
del Consiglio regionale della Sardegna – Via Roma n.
25 Cagliari CAP 09125, entro il 30° (trentesimo) giorno
successivo a quello di pubblicazione del presente decreto
nel B.U.R.A.S. e dovrà pervenire entro il 45° (quarantacinquesimo) giorno successivo al predetto giorno di
pubblicazione
Per scaricare il bando consulta il BURAS del 6 febbraio 2012
giornalisti professionisti con contratto a tempo indeterminato da destinare, quali estranei all’Amministrazione, all’Ufficio stampa del Consiglio regionale
della Sardegna.
requisti per l'ammissione:
a)cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di altro
Paese membro dell’U.E. e possesso dei requisiti previsti
dalla normativa italiana per l’accesso di cittadini di Paesi
membri dell’U.E. agli impieghi nella pubblica amministrazione;
b) età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 50
anni;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) idoneità fisica all’impiego;
e) non avere riportato sentenze definitive di condanna
per reati non colposi;
f) non essere stati interdetti o sottoposti a misure che
escludono secondo le leggi vigenti la nomina a pubblici
impieghi;
g) non esser stati destituiti o dispensati o dichiarati
decaduti da alcun impiego pubblico;
h) diploma di scuola media superiore conseguito
presso istituti statali ovvero presso istituti scolastici legalmente riconosciuti;
i) essere iscritti all’Albo professionale dei giornalisti,
con un’anzianità d’iscrizione nell’elenco dei giornalisti
professionisti di almeno 5 anni;
j) aver esercitato la professione giornalistica presso
una o più testate quotidiane o periodiche per almeno tre
anni
scadenza presentazione domanda: La domanda dovrà essere esclusivamente spedita
a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento, in busta chiusa indirizzata al Segretario generale
del Consiglio regionale della Sardegna – Via Roma n.
25 Cagliari CAP 09125, entro il 30° (trentesimo) giorno
successivo a quello di pubblicazione del presente decreto
nel B.U.R.A.S. e dovrà pervenire entro il 45° (quarantacinquesimo) giorno successivo al predetto giorno di
pubblicazione
Per scaricare il bando consulta il BURAS del 6 febbraio 2012
Etichette:
giornalismo,
Regione Sardegna,
selezioni
martedì 17 gennaio 2012
La Regione Sardegna certifica la farsa del concorso per 42 funzionari amministrativi cat D. Rinvio al 15 maggio 2012
Nuovo rinvio per il concorso per 42 funzionari amministrativi cat D della Regione Sardegna.
Nel relativo avviso che posticipa al 15 maggio le informazioni sulle date della prova preselettiva si evidenzia come la Regione stia aspettando la sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità
dell’art. 7, comma 2, della L.R. 19 gennaio 2011 n. 1 (Legge Finanziaria 2011).
La norma oggetto del contenzioso prevede che, nell'ambito del programma per il superamento del precariato, i concorsi anche quelli banditi siano espletati per titoli e colloquio con riserva di posti fino al 40% e esonero dalla eventuale preselezione per i lavoratori precari .
Finalmente la Regione parla chiaro: con questa comunicazione certifica che questo concorso è una farsa ed è stato congegnato esclusivamente per spianare la strada a una categoria ( quella dei raccomandati della Regione sotto le mentite spoglie di precari) a scapito di tutti gli altri concorsisti anche mediante la modifica della formula di espletamento ( quella dei titoli e colloquio) in modo da consentire un abnome discrezionalità nella scelta dei vincitori
C'è da augurarsi che la Consulta ristabilisca il rispetto del dettato costituzionale che prevede l'accesso ai pubblici uffici in condizioni di uguaglianza ( art 51) e mediante concorsi pubblici seri ( art 97)
Nel relativo avviso che posticipa al 15 maggio le informazioni sulle date della prova preselettiva si evidenzia come la Regione stia aspettando la sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità
dell’art. 7, comma 2, della L.R. 19 gennaio 2011 n. 1 (Legge Finanziaria 2011).
La norma oggetto del contenzioso prevede che, nell'ambito del programma per il superamento del precariato, i concorsi anche quelli banditi siano espletati per titoli e colloquio con riserva di posti fino al 40% e esonero dalla eventuale preselezione per i lavoratori precari .
Finalmente la Regione parla chiaro: con questa comunicazione certifica che questo concorso è una farsa ed è stato congegnato esclusivamente per spianare la strada a una categoria ( quella dei raccomandati della Regione sotto le mentite spoglie di precari) a scapito di tutti gli altri concorsisti anche mediante la modifica della formula di espletamento ( quella dei titoli e colloquio) in modo da consentire un abnome discrezionalità nella scelta dei vincitori
C'è da augurarsi che la Consulta ristabilisca il rispetto del dettato costituzionale che prevede l'accesso ai pubblici uffici in condizioni di uguaglianza ( art 51) e mediante concorsi pubblici seri ( art 97)
martedì 18 ottobre 2011
Concorso 42 funzionari amministrativi Regione Sardegna: rinvio al 17 gennaio 2012.
Nuovo rinvio per il concorso della Regione sardegna per l'assunzione di 42 funzionari amministrativi cat D. Le date e la sede verranno comunicate il 17 gennaio 2012 con apposito avviso sul sito della Regione.
Nel comunicato si precisa che in fase di conclusione l'accordo con i sindacati finalizzato all’integrazione del Piano per il superamento del precariato al quale resta subordinato lo svolgimento della prova concorsuale ( come da decisione del Giudice del Lavoro di Cagliari n. 28 del 29 settembre 2010)
E' in preparazione una bella pastetta per favorire i precari con raccomandazione a discapito dei ragazzi che stanno perdendo tempo per preparare il suddetto concorso?
Nel comunicato si precisa che in fase di conclusione l'accordo con i sindacati finalizzato all’integrazione del Piano per il superamento del precariato al quale resta subordinato lo svolgimento della prova concorsuale ( come da decisione del Giudice del Lavoro di Cagliari n. 28 del 29 settembre 2010)
E' in preparazione una bella pastetta per favorire i precari con raccomandazione a discapito dei ragazzi che stanno perdendo tempo per preparare il suddetto concorso?
lunedì 12 settembre 2011
Regione Sardegna: avviso selezione per direttore Agenzia Regionale di Sanità
La regione sardegna rende noto un pubblico avviso per la presentazione/conferma delle domande di disponibilità' a ricoprire l'incarico di direttore dell'Agenzia Regionale della Sanita'
scarica l'avviso
scarica l'avviso
venerdì 9 settembre 2011
Regione Sardegna: selezione 5 contratti Co.Co.Co. per i Master and Back
La regione Sardegna rende noto avviso di selezione per 5 contratti di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito del programma "Master and Back – percorsi di rientro 2010-2011" della Regione Sardegna per la durata di 24 mesi.
I profili ricercati sono:
- Codice 01 - n. 1 Dottore in giurisprudenza o Laurea equipollente, esperto in materia di codice
degli appalti e gare;
- Codice 02 - n. 1 Esperto in segreteria di direzione;
- Codice 03 - n. 1 Ingegnere o Laurea equipollente, esperto in analisi e progettazione di
ambienti software e architetture tecnologiche;
- Codice 04 - n. 2 Ingegneri o Laurea equipollente, esperti in programmazione software;
scadenza: 20 settembre 2011
scarica il bando di selezione
I profili ricercati sono:
- Codice 01 - n. 1 Dottore in giurisprudenza o Laurea equipollente, esperto in materia di codice
degli appalti e gare;
- Codice 02 - n. 1 Esperto in segreteria di direzione;
- Codice 03 - n. 1 Ingegnere o Laurea equipollente, esperto in analisi e progettazione di
ambienti software e architetture tecnologiche;
- Codice 04 - n. 2 Ingegneri o Laurea equipollente, esperti in programmazione software;
scadenza: 20 settembre 2011
scarica il bando di selezione
venerdì 19 agosto 2011
Regione Sardegna: avviso per finanziamenti "Impresa Donna"
La Regione sardegna ha pubblicato l'avviso per " Impresa Donna", la procedura per la concessione di finanziamenti volti a favorire l'attività imprenditoriale femminile.
Le domande potranno essere inviatea partire dalle ore 10 del giorno 3 ottobre 2011 e dovranno comunque pervenire presso l’Amministrazione entro e non oltre le ore 12 del giorno 2 novembre 2011.
L'avviso integrale e la modulistica sono reperibili dal sito internet della Regione
Le domande potranno essere inviatea partire dalle ore 10 del giorno 3 ottobre 2011 e dovranno comunque pervenire presso l’Amministrazione entro e non oltre le ore 12 del giorno 2 novembre 2011.
L'avviso integrale e la modulistica sono reperibili dal sito internet della Regione
Etichette:
avvisi pubblici,
donne,
imprenditoria,
Regione Sardegna
giovedì 30 giugno 2011
Stabilizzazione precari con corso di formazione: nuova legge truffa del Consiglio Regionale
Approvata norma dal consiglio regionale che consentirà ai precari della pubblica ammnistrazioneche hanno maturato 30 mesi di servizio di essere stabilizzati, dopo aver frequentato un apposito corso di formazione. l'ennesimo tentativo di coltivare le clientele aggirando il dettato costituzionale ( art 97) che richiede il concorso come requisito per l'assunzione nel pubblico impiego
mercoledì 15 giugno 2011
Regione Sardegna: ancora un rinvio al 18 ottobre 2011 per il concorso 42 funzionari amministrativi
Nuovo rinvio del concorso regionale per 42 FUNZIONARI AMMINISTRATIVI DELLA LA CATEGORIA D. L'Amministrazione della Regione Sardegna annuncia che un nuovo comunicato sul giorno e il luogo in cui verrà effettuata la prova preselettiva sara diffuso nel sito web della Regione Sardegna in data 18 ottobre 2011.
Il motivo di questo ennesimo rinvio è la mancata pronuncia del giudice del lavoro sul ricorso contro la pronuncia di primo grado riguardante la sospensione del concorso per mancata consultazione dei sindacati da parte dell'amministrazione al momnento di redigere il bando.
Al di là delle ragioni ufficiali i veri danneggiati sono gli aspiranti concorsisti che da oltre un'anno da questa situazione di incertezza, e che hanno più di un motivo per dubitare che questo fantomatico concorso si possa mai davvero svolgere......
Il motivo di questo ennesimo rinvio è la mancata pronuncia del giudice del lavoro sul ricorso contro la pronuncia di primo grado riguardante la sospensione del concorso per mancata consultazione dei sindacati da parte dell'amministrazione al momnento di redigere il bando.
Al di là delle ragioni ufficiali i veri danneggiati sono gli aspiranti concorsisti che da oltre un'anno da questa situazione di incertezza, e che hanno più di un motivo per dubitare che questo fantomatico concorso si possa mai davvero svolgere......
venerdì 22 aprile 2011
Assegni di merito per studenti: proroga dalla Regione sardegna
La regione comunica la proroga della domanda per la concessione degli assegni di merito: la presentazione on line sarà possibile da martedì 27 sino alle ore 13 del 13 maggio. Successivamente al caricamento, la domanda online dovrà essere stampata, firmata e spedita, a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento, a S.G.T. 10 S.R.L. Via Grecale 21, 09126 Cagliari, entro il 22 maggio 2011.
un primo bando è destinato agli studenti diplomati nell'anno scolastico 2009/2010 e immatricolati nell'anno accademico 2010/2011, mentre il secondo è destinato agli studenti iscritti al primo anno di laurea specialistica/magistrale e agli iscritti agli anni successivi al primo nell'anno accademico 2009/2010.
clicca qui per scaricare bandi domande e ulteriori informazioni
un primo bando è destinato agli studenti diplomati nell'anno scolastico 2009/2010 e immatricolati nell'anno accademico 2010/2011, mentre il secondo è destinato agli studenti iscritti al primo anno di laurea specialistica/magistrale e agli iscritti agli anni successivi al primo nell'anno accademico 2009/2010.
clicca qui per scaricare bandi domande e ulteriori informazioni
Etichette:
borse di studio,
istruzione,
Regione Sardegna
mercoledì 6 aprile 2011
Master per manager dello sviluppo turistico territoriale a Ca e SS - Università cattolica e Regione
L'Università cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Regione Sardegna, ha attivato il Master per "Manager dello sviluppo turistico territoriale e della gestione delle imprese turistiche" , erogato in due classi distinte a Cagliari e Sassari. Sono disponibili 30 posti per ciascuna sede. Le candidature dovranno pervenire entro il 18 aprile.
Per candidarsi occorre inviare le domande di ammissione solo per posta raccomandata a:
Università cattolica del Sacro Cuore - Ufficio Master - Concorso per l'ammissione al Master MUST - via Emilia Parmense n. 84 - 29122 Piacenza.
per ulteriori infomrazioni e per consultare e scaricare i documenti per candidarsi cliccare qui
Per candidarsi occorre inviare le domande di ammissione solo per posta raccomandata a:
Università cattolica del Sacro Cuore - Ufficio Master - Concorso per l'ammissione al Master MUST - via Emilia Parmense n. 84 - 29122 Piacenza.
per ulteriori infomrazioni e per consultare e scaricare i documenti per candidarsi cliccare qui
Etichette:
Cagliari,
formazione,
master,
Regione Sardegna,
Sassari
mercoledì 16 marzo 2011
Nuovo rinvio al 15 giugno per il Concorso funzionari della Regione Sardegna
Come prevedibile nuovo rinvio nella comunicazione della data e la sede di svolgimento della prova preselettiva per il concorso a 42 funzionari amministrativi della categoria D. La Regione ha reso noto che il 15 giugno verrà dato nuovo avviso in merito. Anche se nel comunicato non vengono spiegate le motivazioni del rinvio, esse sono facilmente intuibili: solo a maggio si terrà l'udienza d'appello del giudice del lavoro per il ricorso della Regione contro la sospensione del concorso. Fino a quando non ci sarà un definitivo pronunciamento che dirimerà la questione della regolarità del bando non si potranno tenere le prove del concorso né tantomento fissarne le date.
sabato 12 marzo 2011
Il governo ricorre in Consulta contro la legge salvaprecari
Il Consiglio dei ministri ha deliberato il ricorso in Consulta contro l'articolo della legge finanziaria regionale della Sardegna (l.r 19 gennaio 2011 n°1) che stabiliva il finanziamento delle procedure di stabilizzazione dei precari degli enti locali e la promozione dalla cat C alla D1 per i dipendenti regionali provvisti di laurea e che avevano superato selezioni interne.
Una buona notizia per i tanti concorsisti esterni che si sarebbero viste ridotte le possibilità di accesso agli impieghi nell'amministrazione pubblica locale e regionale da norme che introducevano criteri poco trasparenti e aperti di selezione del personale.
Per la Regione Sardegna una figuraccia che sarebbe stato opportuno evitare: la legge presenta evidenti profili di incostituzionalità e sarà certamente bocciata dalla Corte Costituzionale
Una buona notizia per i tanti concorsisti esterni che si sarebbero viste ridotte le possibilità di accesso agli impieghi nell'amministrazione pubblica locale e regionale da norme che introducevano criteri poco trasparenti e aperti di selezione del personale.
Per la Regione Sardegna una figuraccia che sarebbe stato opportuno evitare: la legge presenta evidenti profili di incostituzionalità e sarà certamente bocciata dalla Corte Costituzionale
lunedì 28 febbraio 2011
Parco Regionale Molentargius: selezione direttore dell'Ente
Il Consorzio del Parco Regionale del Molentargius deve provvedere alla selezione e nomina del Direttore dell’Ente, a norma dell’art. 10 della Legge Regionale n. 5 del 26 febbraio 1999.
Per la partecipazione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
Diploma di Laurea in discipline giuridico-amministrative o tecniche;
Esperienza non inferiore ad anni cinque con qualifica dirigenziale, presso Enti pubblici territoriali, alla direzione di Parchi o alla direzione di strutture complesse di gestione del territorio.
scadenza: 18 marzo 2011.
scarica il bando
Per la partecipazione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
Diploma di Laurea in discipline giuridico-amministrative o tecniche;
Esperienza non inferiore ad anni cinque con qualifica dirigenziale, presso Enti pubblici territoriali, alla direzione di Parchi o alla direzione di strutture complesse di gestione del territorio.
scadenza: 18 marzo 2011.
scarica il bando
sabato 22 gennaio 2011
AREA: concorsi per funzionari tecnici, amministrativi e istruttori contabili
L'AREA - Azienda regionale per l'edilizia abitattiva indice i seguenti Concorsi pubblici per titoli ed esami
per la copertura di n. 3 posti di Istruttore contabile della Categoria C – livello retributivo C1.
per la copertura di n. 5 posti di Istruttore Tecnico della Categoria C – livello retributivo C1.
per la copertura di n. 2 posti di Istruttore Amministrativo della Categoria C – livello retributivo C1. 2
per la copertura di n. 3 posti di Funzionario Contabile della Categoria D – livello retributivo D1.
per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Amministrativo della Categoria D – livello retributivo D1.
per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Tecnico della Categoria D – livello retributivo D1. per la copertura di n. 9 unità lavorative della Categoria B – livello retributivo B1.
scadenza: 31 gennaio 2011
scarica i bandi di concorso
per la copertura di n. 3 posti di Istruttore contabile della Categoria C – livello retributivo C1.
per la copertura di n. 5 posti di Istruttore Tecnico della Categoria C – livello retributivo C1.
per la copertura di n. 2 posti di Istruttore Amministrativo della Categoria C – livello retributivo C1. 2
per la copertura di n. 3 posti di Funzionario Contabile della Categoria D – livello retributivo D1.
per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Amministrativo della Categoria D – livello retributivo D1.
per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Tecnico della Categoria D – livello retributivo D1. per la copertura di n. 9 unità lavorative della Categoria B – livello retributivo B1.
scadenza: 31 gennaio 2011
scarica i bandi di concorso
venerdì 14 gennaio 2011
Nuovo rinvio al 16 marzo per il concorso della Regione Sardegna per 42 funzionari amministrativi
Oramai il concorso dalla Regione per l'assunzione di 42 funzionari amministrativi categoria D1 sta assumendo connotazione tragicomiche: istituito ad aprile del 2010 ha subito continui rinvii l'ultimo dei quali è stato comunicato oggi. Il 16 marzo verrà dato un nuovo avviso circa l'eventuale comunicazione delle date della prova preselettiva e della prova scritta. Pur non essendo stata data motivazione di tale nuovo rinvio è probabile che esso sia dovuto all'attesa per l'esito del ricorso presentato dalla regione contro la sentenza del giudice del lavoro che sospendeva il concorso perchè al momento della sua indizione era mancata la dovuta concertazione con i sindacati. Ma non è da escludere che anche la recentissima norma salva precari approvata in finanziaria abbia indotto a prendere ulteriore tempo in attesa degli eventi.
Leggi il comunicato della regione sul rinvio
Leggi il comunicato della regione sul rinvio
Etichette:
avvisi,
concorsi,
notizie,
Regione Sardegna
mercoledì 12 gennaio 2011
Il Consiglio Regionale approva norma incostituzionale salvaprecari
Il Consiglio Regionale poco prima della chiusura della seduta dell' 11 gennaio sulla finanziaria ha approvato a larga maggioranza l'emendamento di sintesi n°504 che prevede la stabilizzazione dei precari dei Comuni, con uno stanziamento di 4 milioni (con altri 4 delle amministrazioni locali). Da sottolineare l'intervento del consigliere PD Marco Meloni che si dissocia dal voto del suo gruppo: «È una norma incostituzionale e si nega ogni chance a migliaia di giovani che vorrebbero entrare nella pubblica amministrazione per concorso»
Non si può non condividere l'affermazione di Meloni: si tratta di una norma che favorisce arbitrariamente chi lavora già in P.A. ai danni dei giovani che vi vorrebbero entrare sulla base di una trasparente valutazione del merito e che è chiaramente in contrasto con l'articolo 97 della Costituzione che prevede l'assunzione a tempo indeterminato nella P.A. e tramite concorso. Spiace dover constatare che questo consiglio regionale usi lo stesso tipo di espediente già cassato dalla Corte costituzionale con la sentenza 235/2010
E' dunque auspicabile un ricorso alla Consulta per un pronto ristabilimento della legalità violata.
Non si può non condividere l'affermazione di Meloni: si tratta di una norma che favorisce arbitrariamente chi lavora già in P.A. ai danni dei giovani che vi vorrebbero entrare sulla base di una trasparente valutazione del merito e che è chiaramente in contrasto con l'articolo 97 della Costituzione che prevede l'assunzione a tempo indeterminato nella P.A. e tramite concorso. Spiace dover constatare che questo consiglio regionale usi lo stesso tipo di espediente già cassato dalla Corte costituzionale con la sentenza 235/2010
E' dunque auspicabile un ricorso alla Consulta per un pronto ristabilimento della legalità violata.
martedì 26 ottobre 2010
Diventa un pasticcio il concorso per 42 funzionari della Regione sarda, sospeso dal giudice
Il Concorso della Regione Sardegna per 42 funzionari amministrativi della Categoria D si sta rivelando una ingarbugliatissima matassa impossibile da dipanare. Dopo essere stato più volte rinviato è giunta oggi la comunicazione della sospensione causa pronunciamento del giudice del lavoro che su istanza della CGIL ha ravvisato un comportamento antisindacale nella delibera della Giunta regionale in cui si aggiornava il Piano per il superamento del precariato. La Regione ha impugnato il decreto del giudice ed ha rinviato al 14 gennaio la comunicazione delle date in cui si svolgeranno la prova preselettiva e la prova scritta del concorso.
Di seguito il testo della comunicazione:
Si informa che la data e la sede di svolgimento della prova preselettiva e della prova scritta del concorso pubblico in oggetto saranno comunicate in data 14 gennaio 2011, con apposito avviso pubblicato nel sito web della Regione sarda (www.regione.sardegna.it, nella sezione Concorsi e selezioni – In svolgimento).
Per maggiore informazione, si chiarisce che il differimento fa seguito al decreto 29 settembre 2010 della Sezione Lavoro del Tribunale di Cagliari, con il quale è stata dichiarata inefficace la deliberazione della Giunta regionale 12 febbraio 2010 n. 6/19 (concernente l’aggiornamento del Piano per il superamento del precariato, già approvato con deliberazione 22 novembre 2007 n. 47/35) ed è stata altresì sospesa la procedura concorsuale di cui trattasi, nel cui ambito sono previste premialità a favore del personale precario.
Il decreto del giudice del lavoro è intervenuto a seguito di ricorso presentato dall’organizzazione sindacale CGIL per comportamento antisindacale, in relazione ad una asserita mancanza di concertazione in merito alla citata deliberazione 12 febbraio 2010 n. 6/19, decreto contro cui l’Amministrazione regionale ha interposto opposizione.
Qualora anche in sede di appello la Regione dovesse avere torto inevitabilmente la procedura dovrebbe ricominciare da capo. Si dovrebbe consultare i sindacati e nuovamente deliberare sul piano per il precariato per giungere alla fine a rifare il bando. E I tempi per lo svolgimento del concorso si dilaterebbero ulteriormente
Di seguito il testo della comunicazione:
Si informa che la data e la sede di svolgimento della prova preselettiva e della prova scritta del concorso pubblico in oggetto saranno comunicate in data 14 gennaio 2011, con apposito avviso pubblicato nel sito web della Regione sarda (www.regione.sardegna.it, nella sezione Concorsi e selezioni – In svolgimento).
Per maggiore informazione, si chiarisce che il differimento fa seguito al decreto 29 settembre 2010 della Sezione Lavoro del Tribunale di Cagliari, con il quale è stata dichiarata inefficace la deliberazione della Giunta regionale 12 febbraio 2010 n. 6/19 (concernente l’aggiornamento del Piano per il superamento del precariato, già approvato con deliberazione 22 novembre 2007 n. 47/35) ed è stata altresì sospesa la procedura concorsuale di cui trattasi, nel cui ambito sono previste premialità a favore del personale precario.
Il decreto del giudice del lavoro è intervenuto a seguito di ricorso presentato dall’organizzazione sindacale CGIL per comportamento antisindacale, in relazione ad una asserita mancanza di concertazione in merito alla citata deliberazione 12 febbraio 2010 n. 6/19, decreto contro cui l’Amministrazione regionale ha interposto opposizione.
Qualora anche in sede di appello la Regione dovesse avere torto inevitabilmente la procedura dovrebbe ricominciare da capo. Si dovrebbe consultare i sindacati e nuovamente deliberare sul piano per il precariato per giungere alla fine a rifare il bando. E I tempi per lo svolgimento del concorso si dilaterebbero ulteriormente
mercoledì 22 settembre 2010
Regione Sardegna: avviso di rinvio e riapertura iscrizioni per il concorso 42 funzionari amministrativi
La Regione Sardegna ha pubblicato un avviso di rinvio e di riapertura delle iscrizioni per il concorso per l'assunzione di 42 funzionari amministrativi della categoria D- livello retributivo D1- area gestione amministrativo finanziaria
"Si intende procedere, con apposito decreto, ad ampliare il numero dei posti del concorso in argomento, con la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione; pertanto la data e la sede di svolgimento della prova preselettiva e della prova scritta del concorso pubblico medesimo saranno comunicate in data 26 ottobre 2010, con apposito avviso pubblicato nel sito web della Regione sarda (www.regione.sardegna.it, nella sezione Concorsi e selezioni – In svolgimento)."
Dunque si tratta di attendere la pubblicazione del nuovo decreto assessoriale per conoscere i nuovi termini del concorso.
"Si intende procedere, con apposito decreto, ad ampliare il numero dei posti del concorso in argomento, con la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione; pertanto la data e la sede di svolgimento della prova preselettiva e della prova scritta del concorso pubblico medesimo saranno comunicate in data 26 ottobre 2010, con apposito avviso pubblicato nel sito web della Regione sarda (www.regione.sardegna.it, nella sezione Concorsi e selezioni – In svolgimento)."
Dunque si tratta di attendere la pubblicazione del nuovo decreto assessoriale per conoscere i nuovi termini del concorso.
Iscriviti a:
Post (Atom)